LE PUNTURE
Nei lavori della campagna
capitava spesso di essere punti dagli insetti.
Si consigliava poggiare sulla
parte dolorante la lama di un coltello o di un attrezzo agricolo;
altri disinfettavano con il
lattice che esce dal picciolo di una foglia di fico o con l'aglio, ottimo
antisettico.
GLI STRAPPI MUSCOLARI
invece, venivano trattati spalmando
sulla parte traumatizzata "l'assogna", il grasso del maiale dal quale
si ricava
"lu strutt'.