I PROVERBI DI GIUGNO
- Ogn' trist' caglina
a Sant'
Antonio fà gl'uov'!
- P' San Vit'
gliù
merl' becca mogl' i marit'!
- P' San
Paulin' ogn'
ceras' t'è gl'inquilin'!
- Vigilia di San Giovanni: Sera dei
falò. Si usava racogliere i fiori gialli dell'erba di
S.Giovanni e immergerli in un catino pieno d'acqua. Dopo il tramonto e per
tutta la notte, il catino veniva lasciato fuori ("alla serena"), la
mattina seguente, prima che sorgesse il sole, ci si lavava con l'acqua perché
pare che avesse effetti benefici.
Altra usanza, prettamente ripana, era quella di mettere e lasciare per tutta la notte, una foglia di fico sul davanzale, se la mattina si trovava intatta, non accartocciata, era un presagio di lunga vita, altrimenti entro l'anno....c'era da preoccuparsi!
- Alla vigilia d' San
Giuvann' chiov'
tutt' gl'ann'!
- San Giovanni: notte di
sortilegi, detta anche notte delle streghe.
- P' San Giuvann' s' monn'n cipoll' i agl'!
- A San Pietr', gliù
villan' t'è la facia
man'!
- Giugn' senza vient' raccot' a salvament'!
- D' giugn' ceras' i lecine!
Il saggio diceva:
|
|